
MISSION
I migliori specialisti ed esperti nel settore di una nuova pedagogia per chi (operatore, volontario o cittadino) si trova coinvolto in un atto di violenza: come difendersi, cosa fare o non fare, dove guardare, come soccorrere, nelle più diverse situazioni ambientali, temporali, logistiche e strumentali dell’evento (dall’atto terroristico ai disordini sociali, dalla violenza sessuale alle rapine in casa).
EMERCRIM® svolge in questi ambiti – soprattutto attraverso la sua ‘Rivista Internazionale delle Scienze dell’Emergenza’ e i suoi Bandi di Concorso – studi e programmi di ricerca non fine a sé stessi ma finalizzati a soluzioni innovative concretamente utili ai singoli e ai gruppi, operatori del soccorso e non.
EMERCRIM® è proiettata nel fare, nell’agire e fonda le sue azioni su programmi concreti e fattibili di sviluppo nei suoi specifici e spesso esclusivi campi di interesse.
EMERCRIM è dentro la realtà dei fatti, degli eventi, delle persone e guarda il mondo con i loro occhi; rifiuta ogni proposta basata su presupposti incompleti operativi ed organizzativi, accettando e promuovendo progetti concreti, essenziali, espressi in modo chiaro ed essenziale, con ragionamenti sequenziali finalizzati a scopi precisi e coerenti con la sua mission.