EMERCRIM

Offerta Formativa

PREPARAZIONE AL CORSO DI SECONDO LIVELLO: DIFESA E SOCCORSO IN CASO DI ATTACCO TERRORISTICO (ARMI ED ESPLOSIVI).

Il Generale di Divisione dei Carabinieri Adriano Molea (già Capo di Stato Maggiore della Legione Carabinieri di Bologna) commenta l’intervento di Carlo Biffani (primo a sinistra) sull’importanza di costruirsi una strategia difensiva od anche offensiva in caso di attacco terroristico.

Carlo Biffani illustra le possibile dinamiche di un attacco terroristico con armi. In particolare analizza i comportamenti che offrono maggiori probabilità di sopravivenza di natura difensiva, di nascondimento, di fuga ed anche offensiva.

Il Direttore del XXX Corso di Perfezionamento Multidisciplinare in Arti Marziali (il più longevo d’Italia) il Maestro Dott. Carlo Alberto Pari (6^ Dan), già direttore di Tiro al Poligono di Santarcangelo di Romagna con centinaia di corsi di abilitazione al maneggio della armi da fuoco, relaziona i partecipanti sulla preparazione illegale del munizionamento di pistole e mitragliatori.

 

Il Perito Balistico Marco Barbetti mostra i simulacri delle armi da fuoco in uso agli attentatori illustrandone caratteristiche e capacità di penetrazione per le diverse tipologie di attacco.