Impiego dell’ipnosi rapida nella psicoterapia d’emergenza

Le tecniche di induzione e approfondimento dell’ipnosi sono molte, ma spesso risultano lunghe e dispendiose. Lo stato ipnotico, tuttavia, può essere ottenuto mediante tecniche estremamente veloci, basate su una precisa sequenza di gesti e di parole che influiscono sull’assetto neuro-muscolare dell’individuo. Con tali tecniche, definite rapide (se raggiungono il risultato entro i 4 minuti) o istantanee (entro i 30 secondi) l’operatore può utilmente intervenire in aiuto del paziente in situazioni di estrema urgenza: sia in ambito protetto che in condizioni esterne e disagiate. Il corso sviluppa le strategie di comportamento e di comunicazione ipnotica nelle situazioni di emergenza in campo medico, chirurgico, ostetrico e psicologico e nelle situazioni nelle quali l’operatore deve aiutare il paziente a superare il trauma di un evento avverso, grave e luttuoso. Il corso è tenuto dal Direttore Scientifico della Scuola Quadriennale di Specializzazione in Ipnoterapia Cognitiva abilitata dal Miur con DM 679/2015.

Di seguito ‘Criteri di massima sugli interventi psiocosociali da attuare nelle catastrofi’ elaborati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy