Peer supporter

Il workshop è centrato sulle funzioni operative – all’interno della catena di comando del soccorso post catastrofe e post attacco terroristico – del Peer Supporter, l’operatore di collegamento tra colpiti e direzione delle operazioni di soccorso.

Quali sono i suoi compiti, quale la formazione da possedere, quali le attitudini e il profilo ideal tipico per svolgere al meglio il compito, sono le principali domande a cui risponderà, con video ed esemplificazioni, il fondatore della Psicologia dell’Emergenza in Italia.

Le aree tematiche trattate riguardano essenzialmente le tecniche e le metodologie della osservazione e della trasmissione dei dati, della assistenza dei colpiti e dei soccorritori, della comunicazione delle notizie infauste, dall’intrattenimento dei minori e degli adulti nell’ambito del supporto logistico generico, psicologico specifico, psichiatrico psicoterapeutico e relazionale mediativo.

Di seguito ‘Criteri di massima sugli interventi psiocosociali da attuare nelle catastrofi’ elaborati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy