Progetti in Corso

IL MODELLO TEORICO OPERATIVO DELLA PEDAGOGIA DELL’EMERGENZA

Anche questa specialità, promossa da Patrizio Borella in occasione della nascita in Italia dell’Ordine Professionale dei Pedagogisti (2024) come già descritto in questo portale per la qualifica professionale di ‘Operatore in Pedagogia dell’Emergenza in tempo di Pace e in tempo di Guerra’ (v. qualifiche operatori Emercrim, n. 5) riguarda un settore innovativo in Protezione Civile

Leggi Tutto »

IL MODELLO TEORICO OPERATIVO DELLA PSICOTERAPIA PSICOTRAUMATOLOGICA

Fondata  da Patrizio Borella nel 1989, la comunemente denominata PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA (avvenuta subito dopo la costituzione dell’Ordine degli Psicologi, con la prima iscrizione in Italia, nei ruolini di Protezione Civile della Prefettura di Firenze, del primo nucleo di psicologi dell’emergenza) lo stesso Borella, nel 2024  ha elaborato un nuovo e più avanzato modello teorico operativo

Leggi Tutto »

Rischio tecnologico e sicurezza nei percorsi migratori

Stato dell’arte. I telefoni cellulari si stanno rivelando così importanti che all’arrivo nel nuovo Paese ospitante molti migranti fanno subito richiesta del Wi-Fi, pagando il servizio di Rete prima ancora di cibo, acqua o riparo. Tuttavia, diversi studi dimostrano quanto un uso improprio della connettività, spesso legato alla mancanza di adeguate risorse cognitive e di

Leggi Tutto »

P.E.A.R E G.C.P PREVISIONE E MONITORAGGIO DI EVENTI CATASTROFICI

LA ‘PRINCETON ENGINEERING ANOMALIES RESEARCH’ E IL ‘GLOBAL CONSCIOUSNESS PROJECT’ COME POSSIBILI STRUMENTI PER LA PREVISIONE E IL MONITORAGGIO DI EVENTI CATASTROFICI Idea centrale della visione cosmologica di Teilhard De Chardin (sintesi della prospettiva evoluzionistica e di quella teologico creazionista sulla comparsa dell’Uomo sulla Terra) è quella di ‘Coscienza Riflessa Globale’ (non somma ma fusione

Leggi Tutto »

Accompagnamento psicologico (con protocolli) al coma farmacologico preintubativo

Aspetti generali. Un gruppo di esperti dalla comprovata esperienza  e dalla formazione specifica nel supporto psicologico sanitario d’urgenza (psicologi, psicoterapeuti, neurologi, psichiatri iscritti agli Ordini Professionali della Toscana, della Liguria e del Veneto) si pone a disposizione, a titolo volontaristico, delle Autorità Sanitarie per uno specifico sostegno psicologico ai pazienti Sars-Cov-2 nei minuti che precedono

Leggi Tutto »

La radicalizzazione Jihadista

É stato istituito ed ha iniziato ad operare un gruppo di esperti – interni ed esterni a EMERCRIM® – per una approfondita ricerca (attraverso un metodo integrante aspetti di psicologia clinica, psicologia sociale, criminologia, pedagogia e controllo del comportamento) sulle dinamiche alla base della radicalizzazione jihadista in carcere e nelle altre agenzie culturali. A partire

Leggi Tutto »