-
Cliccando sul sottostante link è possibile scaricare il Quaderno N. 5 ‘Il trattamento dei dati personali in ambito giudiziario’ a cura della Scuola Superiore di Magistratura > LINK
- Rapporto di settembre OSDIFE – Observatory on Security and CBRNe > LINK
- V edizione del Corso di Perfezionamento in Neurobioetica (online) sulla Neurobioetica eNeurotecnologie > LINK
- Prof. Dr. Jesús Lafuente, MD, FRCSEd, FRCS Glas, PhD, affermato neurochirurgo, Past President della European Association of Neurosurgical Societies, EANS, Past President, Direttore dell’Unità Spinale dell’Ospedale Universitario del Mar, Barcellona, Spagna e Professore associato presso la UAB, Università Autonoma di Barcellona. Relazione rivedibile a questo indirizzo > LINK
- Corso sulle NEUROTECNOLOGIE > LINK
- La prima conferenza magistrale su ‘Neurobioética y Transhumanismo. El desafío del transplante de cabeza’ è disponibile in lingua spagnola cliccando > LINK
- L’Osservatorio sulla Sicurezza e la Difesa CBRNe – OSDIFE, l’Università di Roma ‘Tor Vergata’ – Dipartimento di Ingegneria Elettronica e l’ Università Statale della Repubblica di San Marino – Centro Studi sulla Sicurezza, presentano il ‘CBRNe Summit USA 2021’ che si terrà a Las Vegas, Nevada, dal 12 al 14 ottobre 2021. Clicca qui per vedere il programma > LINK
- Riunione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana sulle minacce e violenze ai giornalisti > LINK
- Corso di Perfezionamento in neurobioetica e neurotecnologie, per info > bioetica@upta.org
- Kabul, i talebani attaccano donne e giornalisti durante una protesta. Alcune decine di donne afghane sono scese in piazza a Kabul, per protesta contro il regime, e sono state raggiunte da degli studenti coranici e uomini armanti che non hanno tollerato la manifestazione. Le forze speciali hanno fatto ricorso a gas lacrimogeni e hanno esploso colpi di kalashnikov in aria, mentre le manifestanti e i giornalisti presenti provavano a resistere. Segue > LINK
- La Russia ha bloccato l’accesso ai più diffusi servizi di Vpn. Le autorità dicono di voler impedire l’accesso a contenuti illegali, ma in vista ci sono le elezioni parlamentari e il timore è che si voglia silenziare il dissenso
online. Bloccati sei servizi di Virtual private network (Vpn), tra i più usati dagli utenti per localizzarsi in altre parti del mondo e proteggere il traffico dei dati in entrata e in uscita. Segue > LINK