TESSERA EMERCRIM®

Tessera notarile di riconoscimento ad alta tecnologia (con MICROCHIP, CONTACTLESS, caratteri in rilievo e BARCODE sul fronte; QRCODE, BANDA MAGNETICA sul retro) per gli iscritti ad una delle categorie previste da EMERCRIM (vai alla pagina ‘QUALIFICHE OPERATORI EMERCRIM’) e per gli iscritti agli Albi Interni dei Criminologi e dei Criminalisti, degli Specialisti In Criminologia Clinica e in Psicologia Clinica, degli Esperti in Criminologia e in Criminalistica, degli Psicoterapeuti Psicotraumatologi, degli iscritti agli Albi dei C.T.U. e dei Periti presso il Tribunale, degli Esperti di Sorveglianza e dei Giudici Onorari Minorili, degli Esperti Criminologi (ex Art. 80 O.P.), dei titolari di Licenza Prefettizia per la Vigilanza e per l’Investigazione Privata, dei Mediatori Civili e Penali, degli iscritti al Ruolo dei Periti e degli Esperti presso le C.C.I.A.A.

La tessera, con numero progressivo unico per tutte le categorie degli aventi diritto, attesta la veridicità dei documenti di appartenenza alle suddette categorie Certificata da un Notaio, ha validità biennale con scadenza uniforme al 31/12 del secondo anno (indipendentemente dal giorno di emissione) ed è concessa (gratuitamente) – secondo le modalità previste dalle norme del Regolamento e dalle disposizioni dell’Organo Amministrativo vigenti – agli aderenti di EMERCRIM iscritti ad una delle suindicate categorie che non svolgono attività continuativa in EMERCRIM.

L’istanza per l’ottenimento e il rinnovo della Tessera (che è gratuita) va inoltrata compilando il MODULO CONTATTI solo dalle ore 00.00 del 1^ dicembre alle ore 24.00 del 3 dicembre di ogni anno. Saranno accolte – salvo l’accertamento dell’appartenenza ad una delle citate categorie – in ordine cronologico – solo le prime due istanze; seguiranno istruzioni per l’invio della scheda-dati e dei documenti da allegare.

Chi trasmette la richiesta autorizza alla pubblicazione della graduatoria con ora e giorno di arrivo di tutte le istanze ricevute e di quelle non accettate per carenza documentale.

L’adesione come Operatore di EMERCRIM può essere fatta anche dopo l’inclusione nella graduatoria ma si consiglia di verificare prima il possesso dei requisiti previsti per le varie tipologie di Operatore di EMERCRIM®.

Oltre ai requisiti previsti per le figure professionali di ‘Operatore’, per l’emissione della Card occorre non aver riportato condanne penali passate in giudicato. La tessera è di proprietà di EMERCRIM® e concessa in comodato d’uso al titolare per il periodo di validità.

Tessera notarile di riconoscimento ad alta tecnologia (con MICROCHIP, CONTACTLESS, caratteri in rilievo e BARCODE sul fronte; QRCODE, BANDA MAGNETICA sul retro) per gli iscritti ad una delle categorie previste da EMERCRIM (vai alla pagina ‘QUALIFICHE OPERATORI EMERCRIM’) e per gli iscritti agli Albi Interni dei Criminologi e dei Criminalisti, degli Specialisti In Criminologia Clinica e in Psicologia Clinica, degli Esperti in Criminologia e in Criminalistica, degli Psicoterapeuti Psicotraumatologi, degli iscritti agli Albi dei C.T.U. e dei Periti presso il Tribunale, degli Esperti di Sorveglianza e dei Giudici Onorari Minorili, degli Esperti Criminologi (ex Art. 80 O.P.), dei titolari di Licenza Prefettizia per la Vigilanza e per l’Investigazione Privata, dei Mediatori Civili e Penali, degli iscritti al Ruolo dei Periti e degli Esperti presso le C.C.I.A.A.

La tessera, con numero progressivo unico per tutte le categorie degli aventi diritto, attesta la veridicità dei documenti di appartenenza alle suddette categorie Certificata da un Notaio, ha validità biennale con scadenza uniforme al 31/12 del secondo anno (indipendentemente dal giorno di emissione) ed è concessa (gratuitamente) – secondo le modalità previste dalle norme del Regolamento e dalle disposizioni dell’Organo Amministrativo vigenti – agli aderenti di EMERCRIM iscritti ad una delle suindicate categorie che non svolgono attività continuativa in EMERCRIM.

L’istanza per l’ottenimento e il rinnovo della Tessera (che è gratuita) va inoltrata compilando il MODULO CONTATTI solo dalle ore 00.00 del 1^ dicembre alle ore 24.00 del 3 dicembre di ogni anno. Saranno accolte – salvo l’accertamento dell’appartenenza ad una delle citate categorie – in ordine cronologico – solo le prime due istanze; seguiranno istruzioni per l’invio della scheda-dati e dei documenti da allegare.

Chi trasmette la richiesta autorizza alla pubblicazione della graduatoria con ora e giorno di arrivo di tutte le istanze ricevute e di quelle non accettate per carenza documentale.

L’adesione come Operatore di EMERCRIM può essere fatta anche dopo l’inclusione nella graduatoria ma si consiglia di verificare prima il possesso dei requisiti previsti per le varie tipologie di Operatore di EMERCRIM®.

Oltre ai requisiti previsti per le figure professionali di ‘Operatore’, per l’emissione della Card occorre non aver riportato condanne penali passate in giudicato. La tessera è di proprietà di EMERCRIM® e concessa in comodato d’uso al titolare per il periodo di validità.

Sia per la richiesta che per il rinnovo della tessera occorre ottemperare al disposto dell’Art. 45 dello REGOLAMENTO STATUTO (Progetto Obbligatorio di Attività in Emercrim) che si prega leggere attentamente prima dell’invio della richiesta.

La tessera, con numero progressivo unico per tutte le categorie degli aventi diritto, attesta la veridicità dei documenti di appartenenza alle suddette categorie – e la foto del titolare certificata da un Notaio -, ha validità biennale con scadenza uniforme al 31/12 del secondo anno (indipendentemente dal giorno di emissione) ed è concessa gratuitamente.

L’istanza per l’ottenimento e il rinnovo della Tessera va inoltrata compilando il MODULO CONTATTI solo dalle ore 00.00 del 1^ dicembre alle ore 24.00 del 3 dicembre di ogni anno. Saranno accolte – salvo l’accertamento dei requisiti come da regolamento – in ordine cronologico – solo le prime due istanze; seguiranno istruzioni per l’invio della scheda-dati e dei documenti da allegare.

Chi trasmette la richiesta autorizza alla pubblicazione della graduatoria con ora e giorno di arrivo di tutte le istanze ricevute e di quelle non accettate per carenza documentale.

L’adesione come Operatore di EMERCRIM può essere fatta anche dopo l’inclusione nella graduatoria ma si consiglia di verificare prima il possesso dei requisiti previsti per le varie tipologie di Operatore di EMERCRIM®.

Gli Operatori di EMERCRIM hanno diritto alla concessione della Card solo se svolgono un ruolo attivo e continuativo nell’Organigramma di Emercrim; per tutti gli altri si prega di leggere attentamente l’Art. 45 del REGOLAMENTO STATUTO prima di inviare la richiesta.

Oltre ai requisiti previsti per le figure professionali di ‘Operatore’, per l’emissione della Card occorre non aver riportato condanne penali passate in giudicato.

La tessera è di proprietà di EMERCRIM® e concessa in comodato d’uso al titolare per il periodo di validità.

ADESIONE COME OPERATORE DI EMERCRIM®

Hanno diritto a ricevere la Tessera (nei limiti del Regolamento quanto a numero massimo di tessere annualmente concedibili) anche I vincitori dei Concorsi ogni anno indetti da EMERCRIM®